Giorgio Amendola & Giulio Sapelli 
La classe operaia italiana. Con uno scritto sulla lezione della FIAT e un saggio di Giulio Sapelli [EPUB ebook] 

支持

Uscito nel 1968 e oggi introvabile, ‘La classe operaia italiana’ di Giorgio Amendola, è, come scrive Giulio Sapelli, un punto di riferimento per chiunque voglia capire la storia del nostro paese e del movimento operaio. La tesi di Amendola partiva da una semplice constatazione: la maggioranza degli operai italiani lavorava in aziende piccole e medie e solo una minoranza nelle grandi fabbriche. Da ciò discendeva una conclusione politica: occorreva ribaltare tutta la linea allora prevalente nei tre grandi sindacati italiani e anche nei partiti della sinistra. Amendola scriveva da capo politico e con un fine politico, avanzando una tesi dirompente che lo isolò all’interno del PCI e che andò dimenticata nella successiva stagione dell’autunno caldo e del terrorismo.
Insieme a questo saggio presentiamo l’intervento di Amendola del 1979 sull’atteggiamento della classe operaia torinese nei confronti del terrorismo. Sulla lezione della FIAT pubblichiamo anche un saggio coevo di Giulio Sapelli: ‘Grande impresa, comportamenti sociali e sindacato: il caso FIAT’.
Leggere questo saggio, a mezzo secolo di distanza, mostra come la classe politica italiana dell’epoca riuscisse a comprendere e interpretare il paese reale e a elaborare idee e azioni politiche conseguenti. Una lettura anche di educazione civica.

€4.99
支付方式
购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788867976294 ● 文件大小 1.8 MB ● 出版者 goWare ● 发布时间 2016 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 5156921 ● 复制保护 社会DRM

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

2,858 此类电子书