Ingrid Iencinella & Vincenzo Liguori 
Il “fra”, dall’interdisciplinarità al limite [EPUB ebook] 
Giornale di bordo 5. Forme dell’atto: etica, politica, psicanalisi

支持

Molto diffuso nel linguaggio scientifico, tecnico e professionale contemporaneo, il termine “interdisciplinarità” «evidenzia il processo d’interazione di conoscenze e di competenze che spesso è indispensabile per affrontare in modo completo ed efficace determinati problemi». Pur non contestandolo apertamente, questo quinto numero del «Giornale di bordo» presenta dei saggi che all’interdisciplinarità preferiscono il
limite, il bordo che si situa
fra le varie pratiche intellettuali o scientifiche. L’
interazione dei saperi lascia così il posto all’esplorazione del loro
confine, quella frangia – che non è né questo né quello, ma al tempo stesso è sia questo che quello – che può aprire altre prospettive a un nuovo sapere.
In proposito, il “caso” di Jean Louis Schefer – alla cui memoria è dedicata la parte più corposa di questo numero – è paradigmatico, perché egli ha fatto di questo “fra” un metodo che è anche uno stile. Autore “incollocabile” e (forse proprio per questo) misconosciuto in Italia, Schefer è stato senza dubbio uno degli ultimi grandi scrittori francesi, prima che anche la cultura della
ville lumière venisse imbastardita dai meccanismi dell’informazione.
La seconda parte del numero ribadisce questo limite: fra la politica e il teatro, nello scritto di Perrella su
Misura per misura di Shakespeare; fra il corpo e l’atto, nel contributo di Vincenzo Liguori; fra i neuroni e la coscienza, nella riflessione di Claudia Lodovichi sulle neuroscienze; fra la soggettività e la funzione dell’analista, nell’articolo
Le compensazioni psicologiche dell’analista, tradotto per la prima volta in italiano, di Barbara Low.

€0.00
支付方式
购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● 网页 162 ● ISBN 9791281081413 ● 文件大小 1.8 MB ● 出版者 Polimnia Digital Editions ● 发布时间 2024 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 10090321 ● 复制保护

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

1,725 此类电子书