Stendhal & H. Balzac 
La legge del più forte nell’Ottocento [EPUB ebook] 

支持

Nel corso dell’Ottocento la legge del più forte assume una configurazione più pervasiva e complessa rispetto al passato. L’avvento e lo sviluppo del liberalismo e del capitalismo, infatti, determinano una fluidificazione della società che alimenta nella maggior parte delle persone il desiderio compulsivo di ricchezza e di status. Chi ha già, aspira ad avere di più, chi ha meno o non ha, a rifuggire dalla miseria, vissuta fobicamente come uno stato vergognoso e umiliante.
L’aspirazione al benessere è una radicale motivazione umana. Quando, però, si pone come una rivendicazione assoluta e senza limiti che coinvolge gran parte degli individui, la conseguenza è il darwinismo sociale, vale a dire l’imbarbarimento dei costumi, una competitività spinta all’estremo, un individualismo eccessivo e la validazione del principio per cui il fine giustifica i mezzi.
I romanzi qui pubblicati testimoniano tale stravolgimento che fa ancora parte del nostro mondo.
Essi sono: “Il rosso e il nero” di Stendhal, “Il cugino Pons” di Balzac, “Oblomov” di Gončarov, “Memorie dal sottosuolo” di Dostoevskij, L’Assommoir di Zola, “Bel-Ami” di Maupassant e “Bubu di Montparnasse” di Philippe.

€4.99
支付方式
购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788897804376 ● 文件大小 3.0 MB ● 出版者 Nilalienum Edizioni ● 发布时间 2019 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 7058017 ● 复制保护 社会DRM

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

35,938 此类电子书