Agostino Paravicini Bagliani 
Medicina e scienze della natura alla corte dei papi nel Duecento. Con un saggio introduttivo alla nuova edizione [PDF ebook] 

Sokongan

Un filo rosso attraversa i saggi qui riuniti, ossia la presenza di uomini di scienza alla corte papale nel corso del Duecento, da Witelo, il massimo studioso di ottica di quel secolo, a Campano da Novara, l’autore della 
Theorica planetarum,  al domenicano Guglielmo da Moerbeke, il celebre traduttore del 
corpus di opere di Aristotele. Innumerevoli informazioni di carattere medico-scientifico pongono la corte papale in competizione con le altre corti sovrane duecentesche, anzitutto quelle di Federico II e di Alfonso X; inducono a ritenere che anche per il papato e le 
élites curiali lo studio della natura fu pensato come strumento simbolico di dominio del mondo, in sintonia con le celebri riflessioni offerte da Ruggero Bacone a papa Clemente IV; e dimostrano che la corte papale del Duecento è un vero e proprio laboratorio di storia del corpo: dalle aspirazioni alla 
prolongatio vitae, sostenute anche da strumenti alchemici, a nuove sensibilità volte ad affidare la 
cura corporis a una sempre più intensa medicalizzazione.
La nuova introduzione al volume, edito per la prima volta nel 1991, riassume con cura il lungo percorso di ricerca che l’autore e la storiografia più qualificata hanno svolto su questi temi nel corso degli ultimi tre decenni.

€65.99
cara bayaran
Beli ebook ini dan dapatkan 1 lagi PERCUMA!
Bahasa Itali ● Format PDF ● Halaman-halaman 446 ● ISBN 9788892903395 ● Saiz fail 9.1 MB ● Penerbit SISMEL – Edizioni del Galluzzo ● Diterbitkan 2024 ● Muat turun 24 bulan ● Mata wang EUR ● ID 9483690 ● Salin perlindungan Adobe DRM
Memerlukan pembaca ebook yang mampu DRM

Lebih banyak ebook daripada pengarang yang sama / Penyunting

2,331 Ebooks dalam kategori ini