Gian Mario Colombo & Maurizio Setti 
Ets o impresa sociale. Come operare la scelta ai fini fiscali [PDF ebook] 

Ondersteuning

Una guida 
alle scelte  che gli 
enti non profit  devono operare in funzione degli specifici 
regimi fiscali  introdotti dalla 
Riforma del Terzo Settore .
La Riforma del Terzo Settore pone gli enti non profit di fronte a scelte strategiche fondamentali, destinate a incidere profondamente sul futuro di questi enti. Per operare scelte consapevoli circa la veste giuridica da adottare, uno dei nodi più importanti da affrontare è sicuramente quello fiscale.
Infatti, con l’introduzione del Codice del Terzo Settore si sono venuti a delineare, ai fini fiscali, due distinti concetti di “enti non commerciali” basati su diversi presupposti, a cui sono legati specifici regimi fiscali. In base al confronto tra il regime fiscale esistente e quello proposto dalla riforma, a parità di altre condizioni, alcuni soggetti opteranno per l’acquisizione della qualifica di 
impresa sociale  o per l’iscrizione in altri 
Enti del Terzo Settore  (ETS). E ciò, non solo tenendo conto del possesso dei requisiti (soggettivi e oggettivi), ma anche in base a un 
calcolo di convenienza .
Indice sintetico
1. Ente del Terzo Settore (ETS) e Impresa Sociale (IS): caratteristiche a confronto Alternative possibili e criticità Alcuni casi concreti Le recenti modifiche al codice del terzo settore

€15.50
Betalingsmethoden
Koop dit e-boek en ontvang er nog 1 GRATIS!
Taal Italiaans ● Formaat PDF ● Pagina’s 58 ● ISBN 9788821783944 ● Bestandsgrootte 1.7 MB ● Uitgeverij Wolters Kluwer Italia ● Gepubliceerd 2024 ● Downloadbare 24 maanden ● Valuta EUR ● ID 10041516 ● Kopieerbeveiliging Adobe DRM
Vereist een DRM-compatibele e-boeklezer

Meer e-boeken van dezelfde auteur (s) / Editor

12.802 E-boeken in deze categorie