Perché ascoltare i bambini? Come ascoltarli? Cosa ci dicono? Come promuovere una cultura dell’ascolto dell’infanzia? Il volume nel cercare di rispondere a queste domande propone una pedagogia dell’ascolto che mette al centro l’infanzia e il suo orizzonte comunicativo. I bambini non comunicano solo con il linguaggio verbale ma anche con quello non verbale, con gli atteggiamenti, le espressioni del volto, lo sguardo, il modo di gestire il tempo e lo spazio: il desiderio di comunicare fa parlare tutto il corpo del bambino. Per tale ragione, l’atto dell’ascolto da parte di adulti e educatori non è un gesto privativo, ossia un non-parlare; bensì un processo attivo: un saper ascoltare, accogliere, comprendere, considerare; è un investimento totale, insieme sensoriale, emotivo, mentale. Ascoltare i bambini significa non subordinarli a risposte predeterminate ma fare spazio alle domande, alle esperienze che fanno parte del cammino di crescita, responsabilizzazione, comprensione dei propri limiti e delle proprie attitudini.
Monica Amadini
Ascoltare l’infanzia [EPUB ebook]
Ascoltare l’infanzia [EPUB ebook]
Cumpărați această carte electronică și primiți încă 1 GRATUIT!
Limba Italiană
● Format EPUB ● ISBN 9788828402220 ● Mărime fișier 0.1 MB ● Editura Morcelliana ● Publicat 2020 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 7489518 ● Protecție împotriva copiilor DRM social