Il quinto numero di Comunicazionepuntodoc propone un approfondimento su due tematiche di grande attualità: le pratiche di transizione dalla formazione al lavoro dei laureati in scienze sociali e della comunicazione, e l’internazionalizzazione dei processi formativi. L’obiettivo è quello di ampliare sul piano internazionale la riflessione intorno al tema degli effetti del riformismo universitario, e al contempo indagare opportunità e problematiche inerenti l’accesso alle professioni della comunicazione.L’oggetto di quest’analisi comparata è il caso spagnolo, che da un lato evidenzia molte similitudini con la realtà italiana, ma dall’altro rileva significative differenze in merito alla gestione del legame tra Università e mondo del lavoro, ai sistemi di valutazione e alla qualità dei percorsi formativi nel campo della Comunicazione.A partire dal lavoro ultradecennale dei gruppi di ricerca Unimonitor.Com e Scienze.Com, e dall’attività della Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, i contributi forniscono quindi un quadro aggiornato e approfondito sullo stato dell’arte nazionale, e su possibili scenari di innovazione del sistema-Università.
Barbara Mazza & José Miguel Tunez Lòpez
Comunicazionepuntodoc numero 5. L’Europa della Comunicazione [EPUB ebook]
L’Europa della comunicazione
Comunicazionepuntodoc numero 5. L’Europa della Comunicazione [EPUB ebook]
L’Europa della comunicazione
Придбайте цю електронну книгу та отримайте ще 1 БЕЗКОШТОВНО!
Мова Італійська ● Формат EPUB ● ISBN 9788897686880 ● Розмір файлу 1.3 MB ● Видавець Fausto Lupetti Editore ● Опубліковано 2013 ● Завантажувані 24 місяців ● Валюта EUR ● Посвідчення особи 6675822 ● Захист від копіювання Соціальний DRM