Una guida che funge da ausilio per chi desidera fare un turismo ‘esperenziale’ sia culturale, sia enogastronomico di qualità.
Conoscere la storia dell’Abruzzo e scoprire quali sono i prodotti tipici del territorio, dove sono venduti, e quali sono i luoghi in cui si sono conservati importanti siti archeologici: musei, necropoli, acquedotti, monumenti funerari, mosaici, ponti, teatri e anfiteatri, templi, terme, tombe e tanto altro; una risorsa importantissima per il turismo in Abruzzo.
Proprio in Abruzzo, nel 90 a.C., i popoli italici (Vitelios) che abitavano da circa otto secoli l’Appenino centro – meridionale, si riunirono a Corfinio e coniarono la parola Italia (Viteliù in lingua Osca).
Le genti d’Abruzzo, Marsi, Peligni, Vestini, Marrucini, Piceni, Frentani, Pretuzi, si radunarono nella capitale della Lega Italica Corfinio, insieme a popolazioni meridionali di origine sannita, per ottenere la tutela dei propri diritti e dichiarare guerra alla Res Publica Romana.
Le loro civiltà rivivono, in questa opera, in cui sono indicati i luoghi dove vedere ancora le tracce della civiltà romano – italica in Abruzzo.
Le tappe del percorso sono selezionate in base alle esperienze di viaggio dell’Associazione Abruzzo Tourism. I percorsi partono dalle seguenti città: Vasto, Castel di Sangro Tagliacozzo, Alba Adriatica, conurbazione Chieti – Pescara dove c’è l’aeroporto.
Cristiano Vignali
Archeologia & Sapori d’Abruzzo [EPUB ebook]
Archeologia & Sapori d’Abruzzo [EPUB ebook]
购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788831658454 ● 文件大小 13.7 MB ● 出版者 Youcanprint ● 发布时间 2020 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 9082590 ● 复制保护 无