Luigi Barzini 
Da Parigi a Pechino in 60 giorni [EPUB ebook] 

支持

Nel
1907 il giornale francese
Le Matin organizza la gara automobilistica
Pechino-Parigi . Dall’Italia s’iscrive il principe
Scipione Borghese . Il
Corriere della Sera ottiene un accordo con l’unico partecipante italiano, il quale acconsente che
Luigi Barzini si unisca all’equipaggio. Gli articoli di Barzini sono pubblicati sul Corriere della Sera e sull’inglese
Daily Telegraph . L’Itala guidata da Borghese attraversa regioni e popolazioni in Siberia ed in Russia che non hanno mai visto un’automobile prima di allora. Barzini scrive sotto le condizioni atmosferiche più disparate ed invia i pezzi quando trova una stazione telegrafica. L’arrivo a Parigi è un trionfo. Dopo la vittoria, Barzini entra nel gotha del giornalismo internazionale. Mario Borsa, a Londra come corrispondente del «Secolo» lesse tutte le mattine i dispacci di Barzini sul «Telegraph»: «erano dispacci freschi, snelli, lucidi, che trasportavano il lettore in una volata attraverso mezzo mondo, dandogli ogni mattina emozioni e paesaggi sempre nuovi».
I testi degli articoli saranno raccolti in un libro,
La metà del mondo vista da un automobile. Da Pechino a Parigi in sessanta giorni , pubblicato nel 1908 contemporaneamente in undici lingue, che renderà Barzini famoso in tutto il mondo.
Luigi Barzini (Orvieto, 7 febbraio 1874 – Milano, 6 settembre 1947) è stato un giornalista e scrittore italiano.
 

€0.99
支付方式
购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9791220276290 ● 文件大小 1.4 MB ● 出版者 Passerino ● 发布时间 2021 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 7779304 ● 复制保护

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

4,997 此类电子书