SEAC S.P.A. Trento & Centro Studi Fiscali 
Società di comodo 2015 [PDF ebook] 

支持

Il testo è dedicato alle cd. “società di comodo” la cui disciplina, negli ultimi anni, è stata oggetto di importanti modifiche normative.In origine, infatti, erano considerate “di comodo” le società individuate dall’articolo 30, Legge n. 724/1994, ovvero che conseguivano un ammontare di ricavi effettivi inferiore ai ricavi minimi (presunti) individuati applicando determinate percentuali a specifiche voci dell’attivo di Stato patrimoniale.Alle disposizioni di cui alla Legge n. 724/1994 si affianca, dal 2012, l’articolo 2, D.L. n. 138/2011 (come modificato, dal 2014, dal D.Lgs. n. 175/2014) il quale prevede ora che sono “di comodo” anche le società in perdita fiscale per cinque periodi d’imposta consecutivi, ovvero per quattro periodi d’imposta se nel quinto è stato dichiarato un reddito inferiore al minimo “presunto”.In conclusione, oggi è possibile affermare che esistono due categorie di società di comodo:· le “società non operative” (che non superano il test di operatività di cui all’art. 30, Legge n. 724/1994);· le “società in perdita sistematica”, di cui all’art. 2, D.L. n. 138/2011.Entrambe le fattispecie, fatta salva la possibilità di applicare una delle cause di esclusione/disapplicazione o l’accoglimento della specifica istanza di interpello disapplicativo, incontrano una serie di restrizioni in ambito IRES/IRPEF, IRAP, nell’utilizzo delle perdite nonché in relazione all’utilizzo del credito IVA.Il testo analizza compiutamente la disciplina delle società di comodo: verifica dell’operatività, cause di esclusione e/o disapplicazione, istanze di interpello disapplicativo, determinazione del reddito minimo, limitazioni e restrizioni applicabili.

€23.50
支付方式
购买此电子书可免费获赠一本!
语言 意大利 ● 格式 PDF ● ISBN 9788868242251 ● 文件大小 4.1 MB ● 出版者 SEAC ● 发布时间 2015 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 5158226 ● 复制保护 Adobe DRM
需要具备DRM功能的电子书阅读器

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

9,029 此类电子书